valvola di controllo farfalla
Un valvola a farfalla è un dispositivo critico per il controllo del flusso, ampiamente utilizzato nei processi industriali, caratterizzato da un progetto a rotazione di un quarto di giro. La valvola consiste in un disco montato su un asse rotante, che regola il flusso del fluido ruotando tra 0 e 90 gradi. Quando è completamente aperta, il disco si gira parallelo al flusso, offrendo una resistenza minima, mentre una posizione perpendicolare arresta completamente il flusso. Queste valvole si distinguono nelle applicazioni che richiedono un controllo preciso del flusso, specialmente in tubazioni di grandi diametri dove lo spazio è limitato. Il design incorpora tecnologia di sigillatura avanzata, garantendo capacità di chiusura ermetica e prevenendo perdite. Le moderne valvole a farfalla sono dotate di attuatori sofisticati, consentendo sia l'operazione manuale che automatizzata, con opzioni per sistemi di controllo elettrici, pneumatici o idraulici. Sono costruite in vari materiali, inclusi acciaio inossidabile, ghisa e leghe specializzate, rendendole adatte a diverse condizioni operative e tipi di mezzo. Il design compatto, la costruzione leggera e l'efficacia economica hanno reso questa valvola una scelta preferita in diversi settori, dalle piante di trattamento dell'acqua e dai sistemi HVAC alle piante di elaborazione chimica e di produzione di energia.