Preparazione pre-installazione per l'installazione della valvola a sfera. Iniziare l'installazione della valvola a sfera in modo fluido inizia con il disporre di tutto il necessario. È importante procurarsi gli strumenti necessari come chiavi, pinze e tagliatubi che saranno utili per...
SCOPRI DI PIÙComprensione del funzionamento delle valvole a sfera per il controllo del flusso dell'acqua Il principio delle valvole a sfera: il funzionamento a un quarto di giro Le valvole a sfera si basano su un concetto che potrebbe sembrare semplice ma che in realtà funziona molto bene. Quando si gira la leva, una sfera arrotond...
SCOPRI DI PIÙComprensione dei Fondamenti delle Valvole a Farfalla per la SelezioneComponenti Principali e Meccanismi di FunzionamentoÈ importante comprendere gli elementi di base delle valvole a farfalla al fine di scegliere quella appropriata e garantire che venga correttamente mantenuta. T...
SCOPRI DI PIÙDifferenze Strutturali: Design a Valvola a Sfera vs Valvola a Saracinesca Anatomia della Valvola a Sfera: Meccanismo a Sfera Rotante Le valvole a sfera presentano una sfera rotante all'interno che consente agli operatori di controllare in modo efficiente il flusso del fluido, interrompendolo rapidamente quando necessario. All'interno della v...
SCOPRI DI PIÙComprensione delle basi della dimensione delle valvole a sfera Cos'è la dimensione nominale della tubazione (NPS) e il diametro nominale (DN)? La dimensione nominale della tubazione, o NPS, è sostanzialmente il sistema di misurazione utilizzato in Nord America quando si parla di diametri delle tubazioni. Questo standard semplifica la vita...
SCOPRI DI PIÙComprensione delle valvole HVAC nei sistemi sostenibili Funzioni principali delle valvole HVAC nella gestione energetica Le valvole HVAC svolgono un ruolo davvero importante nei sistemi attuali, in particolare per quanto riguarda il miglioramento della sostenibilità degli edifici. Questi dispositivi gestiscono l...
SCOPRI DI PIÙInfrastrutture invecchiate nei sistemi di distribuzione dell'acqua Reti di tubazioni corrose e sviluppo di perdite Le reti di tubazioni arrugginite restano un grosso problema per le città di tutto il mondo, con circa il 30 percento di tutti i sistemi idrici che mostra segni di degrado. Quando le tubazioni co...
SCOPRI DI PIÙModernizzazione delle infrastrutture idriche urbane obsolete. La necessità fondamentale di ridondanza infrastrutturale. La ridondanza nelle infrastrutture è molto importante per le forniture idriche cittadine. Quando ci sono diversi modi per fornire acqua alle persone, si assicura che le cose continuino a funzionare anche in caso di problemi.
SCOPRI DI PIÙInvecchiamento delle infrastrutture nei sistemi di distribuzione idrica: problemi di corrosione e perdite nelle tubazioni. La corrosione delle tubazioni continua a colpire molte reti idriche obsolete in tutto il paese. Le ricerche indicano che fino al 30% dell'acqua trattata viene sprecato attraverso...
SCOPRI DI PIÙComprensione dei Principi dei Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile (SuDS) Principi di Progettazione dei SuDS I Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile, o SuDS per brevità, funzionano imitando il modo in cui la natura gestisce l'acqua piovana, con l'obiettivo principale di prevenire le inondazioni e, al contempo, contribuire a migliorare la qualità...
SCOPRI DI PIÙIndividuare i problemi comuni nelle valvole di alimentazione e scarico dell'acqua. Perdite e gocciolamento delle valvole. Le perdite delle valvole dell'acqua avvengono frequentemente nelle abitazioni, solitamente segnalate da quelle fastidiose goccioline che cadono o da un suono continuo di gocciolamento. La maggior parte di questi problemi...
SCOPRI DI PIÙConsiderazioni sulla Qualità e Durabilità dei Materiali Quali materiali vengono utilizzati per i componenti delle valvole? Quando si costruiscono componenti per valvole, i produttori hanno a disposizione diverse opzioni di materiali, ognuna delle quali offre caratteristiche differenti in termini di resistenza, durabilità e prestazioni...
SCOPRI DI PIÙ